Le giornate tematiche
di prevenzione
e screening

Salutis organizza periodicamente giornate specialistiche per consentire a tutti di avere accesso a controlli preventivi e monitorare il proprio stato di salute.

Le Giornate della Salute del Poliambulatorio Salutis

Le prossime Giornate della Salute in programma

Giornata
del
Respiro

19.03.2025

Giornata
del
Cuore

02.04.2025

Il calendario completo delle Giornate della Salute

Giornata del respiro

I tuoi polmoni sono in salute?

L’esame effettuato durante la Giornata del respiro è la Spirometria: un esame per la diagnosi di patologie respiratorie favorite da fumo, inquinamento atmosferico e sostanze allergiche presenti nell’aria. Il risultato di questa indagine è costituito da una serie di valori che indicano capacità e volumi polmonari, oltre che il grado di apertura dei bronchi, potendo quindi individuare situazioni croniche come asma e bronchite.
Prossime date:
Mercoledì, 19 marzo 2025

Giornata del cuore

Il tuo cuore è in salute?

Durante la Giornata del Cuore sarà possibile accedere ad un check-up completo sullo stato di salute del proprio sistema cardio-circolatorio mediante ECG basale a dodici derivazioni con refertazione specialistica da remoto, misurazione della pressione arteriosa, rilevazione del profilo lipidico (CHOL TOT, TRIG, HDL, LDL) e glicemia basale e individuazione dell’indice di rischio cardiovascolare.
Prossime date:
Mercoledì, 2 aprile 2025
Mercoledì, 10 settembre 2025

Giornata dei nei e delle malattie cutanee

Hai dei nei o delle lesioni della pelle da far controllare?

Durante la Giornata dei Nei e delle Malattie Cutanee si effettua un controllo di nei sospetti o di eventuali macchie o lesioni della pelle individuati dall’utente. Mediante un dermatoscopio digitale, messo a contatto con la pelle, si rileva l’immagine del neo o della lesione cutanea con la tecnica dell’epiluminescenza. Le immagini vengono poi refertate da un medico dermatologo da remoto.
Prossime date:
Mercoledì, 16 aprile 2025

Giornata dell’analisi cellulite

Vuoi scoprire lo stadio della tua cellulite?

In occasione della Giornata di Analisi Cellulite è possibile individuare lo stadio della cellulite e il livello di ritenzione idrica attraverso una mappatura termica digitale dell’area interessata e una valutazione visiva e tattile. L’esame si esegue mediante un dispositivo dotato di sonda e l’utilizzo di una fascia attorno alla coscia della paziente.
Prossime date:
Mercoledì, 7 maggio 2025

Giornata dell’analisi capelli

Vuoi capire le cause di caduta, forfora o diradamento dei tuoi capelli?

Esame non invasivo eseguito con microcamera per esaminare i capelli e il cuoio capelluto. Forfora, caduta dei capelli, limitata ricrescita, secchezza, desquamazione, prurito e dermatiti sono solo alcune delle condizioni evidenziabili in occasione della Giornata di Analisi Capelli. Inoltre, è possibile misurare il diametro del fusto dei capelli e valutare l’eventuale entità del diradamento.
Prossime date:
Mercoledì, 21 maggio 2025

Giornata dell’analisi pelle

Vuoi conoscere idratazione, elasticità e salute della tua pelle?

La giornata di Analisi Pelle fornisce una panoramica completa sullo stato di salute della pelle del viso. Si individuano il fototitpo della pelle dell’utente; in caso di acne, si rileva il livello di idratazione e di sebo per individuare lo stato dell’acne; in tutti gli altri casi si rilevano lo stato di elasticità e di idratazione della pelle, variazioni del grado e del tipo di pigmentazione della pelle, grandezza e profondità delle rughe.
Prossime date:
Mercoledì, 21 maggio 2025

Giornata della nutrizione

Vuoi sapere il tuo stato di forma?

Durante la Giornata della Nutrizione ottieni un check-up della composizione corporea mediante un analizzatore di bioimpedenziometria. Si misurano la bioresistenza e la reattanza corporea e si calcolano la percentuale del grasso corporeo, il peso della massa grassa e magra, il metabolismo basale, l’acqua corporea totale e il B.M.I. Una volta raccolta i dati bioimpedenziometrici, un/a biologo/a nutrizionista redige da remoto un consiglio nutrizionale.
Prossime date:
Mercoledì, 4 giugno 2025

Giornata della insufficienza venosa

Gambe pesanti, formicolio e crampi? Caviglie gonfie?

L’Insufficienza Venosa è una disfunzione della circolazione che causa una difficoltà nel ritorno del sangue verso il cuore. Interessa soprattutto gli arti inferiori perchè il sangue, per una questione di gravità, tende a ristagnare e quindi il ritorno diventa difficoltoso. Durante la Giornata dell’Insufficienza Venosa si esegue l’analisi del reflusso venoso, con il metodo della reografia a luce riflessa, per avere una diagnosi precoce della dilatazione delle vene o di difetto delle valvole venose.
Prossime date:
Mercoledì, 18 giugno 2025
Mercoledì, 9 luglio 2025

Giornata della aterosclerosi

Fumi? Sei iperteso, in sovrappeso o diabetico?

L’Aterosclerosi è una condizione patologica caratterizzata da alterazioni della parete delle arterie, che perdono la propria elasticità a causa dell’accumulo di calcio, colesterolo, cellule infiammatorie e materiale fibrotico. Questi depositi (detti ateromi o placche aterosclerotiche) si depositano nello strato più interno delle arterie, quello in diretto contatto con il sangue. L’esame eseguito durante questa Giornata stabilisce con semplicità e attendibilità il potenziale di rischio.
Prossime date:
Mercoledì, 24 settembre 2025

Giornata della osteoporosi

Ossa fragili? Prevenire i rischi si può!

L’Osteoporosi è una condizione patologica che colpisce le ossa, rendendole più fragili e facilmente soggette a fratture o rotture. In occasione della Giornata dell’Osteoporosi si effettua l’esame della MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), comunemente conosciuta come Densitometria Ossea per misurare densità e massa ossea. L’esame si esegue mediante un densitometro osseo a ultrasuoni di tipo calcaneare.
Prossime date:
Mercoledì, 8 ottobre 2025

Giornata della postura

Soffri di mal di schiena e dolori articolari? Hai disturbi della masticazione?

La Giornata della Postura si focalizza sulla prevenzione dei fattori di squilibrio posturale. Un esame semplice e sicuro, privo di radiazioni, particolarmente indicato in giovane età per correggere in tempo eventuali squilibri ed evitare l’insorgenza di malformazioni vertebrali, nonchè prevenire le problematiche derivanti da attività lavorative sedentarie.
Prossime date:
Mercoledì, 22 ottobre 2025

Giornata dell’occhio

Hai disturbi visivi? Sei iperteso o diabetico?

Molte delle malattie che colpiscono l’occhio sono asintomatiche, per questo motivo effettuare esami di routine è indispensabile. In occasione della Giornata dell’Occhio si effettua un controllo del fondo retinico per diagnosticare per tempo alcune patologie dell’occhio, come il glaucoma, la retinopatia e la maculopatia. Il dispositivo cattura immagini binoculari del fondo retinico in modo automatico, le quali vengono poi refertate da un medico specialista da remoto.
Prossime date:
Mercoledì, 5 novembre 2025

Giornata dell’occhio secco

Hai la sensazione di avere gli occhi secchi? Usi spesso Pc o Smartphone?

La sindrome dell’occhio secco è una patologia determinata dalla disidratazione cronica della congiuntiva e della cornea, che ne provoca l’irritazione. Durante la Giornata dell’Occhio Secco si esegue il Test di Schirmer (o Test della Lacrimazione): un esame che permette in pochi minuti di avere un’analisi quantitativa sufficientemente accurata della lacrimazione e della secchezza oculare.
Prossime date:
Mercoledì, 19 novembre 2025

Giornata della cervicale

Soffri di male al collo o di emicrania?

In occasione della Giornata della Cervicale si effettua un esame innovativo, privo di radiazioni, che consente di controllare in tempo reale lo spostamento angolare del rachide cervicale e misurarne la funzionalità. Si misurano in tempo reale le inclinazioni della testa nei 3 assi: rotazione a destra e a sinistra, inclinazione laterale a dx e a sx e flesso-estensione.
Prossime date:
Mercoledì, 3 dicembre 2025

Per informazioni
e prenotazioni

Orari
d'apertura