COME PRENOTARE?
La prenotazione può avvenire chiamando il numero 0445 1948166 in orario di Segreteria o recandosi direttamente presso il Poliambulatorio in orario di apertura, con la possibilità di accedere immediatamente alla prestazione richiesta.
Orari
d'apertura
-
dal lunedì al venerdì:
dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00
Orari
di segreteria
-
dal lunedì al venerdì:
dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00
Dove
siamo
Via Santo 23C, 36016 Thiene (VI)
Per informazioni
e prenotazioni
Le prestazioni
Prestazioni infermieristiche
Somministrazione medicinali
Per via orale, intramuscolare, sottocutanea, topica e inalatoria
Bendaggio /
medicazione semplice
Bendaggio /
medicazione complessa
Esecuzione vaccinazioni
Prelievo venoso
Manutenzione e controllo canula tracheostomizzato
Manutenzione e controllo drenaggio toracico
Manutenzione e controllo stomie intestinali
Manutenzione e controllo stomie delle vie urinarie
Manutenzione e controllo catetere vescicale
Posizionamento catetere vescicale
Clistere
Assistenza e sorveglianza ulcere croniche
Cardiologia
Visita specialistica di cardiologia
ECG a 12 derivazioni
Holter cardiaco
Holter pressorio
Spirometria
La spirometria consente di accertare il funzionamento dei polmoni analizzando con precisione la respirazione del paziente.
Il principio base di questo test è lo studio della ventilazione, cioè la capacità del polmone di far entrare l’aria con l’inspirazione e di espellerla poi con l’espirazione.
La spirometria è fondamentale per la diagnosi ed il monitoraggio di numerose malattie dell’apparato respiratorio, in particolare della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva).
Valutazione del flusso arterioso
Valutazione del flusso venoso
Polisonnografia
Esame per il monitoraggio dei disturbi del sonno (come l’apnea), che offre un’analisi completa del quadro respiratorio del paziente. Proprio per questo, viene utilizzato anche per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie cardio-respiratorie.
Oculistica
Visita specialistica di oculistica
Esame fondo retinico
Valutazione della pressione oculare
Dermatologia
Visita specialistica di dermatologia
Controllo e valutazione di nei e lesioni della pelle
Radiologia diagnostica ad ultrasuoni
Radiografia
Densitometria ossea calcaneare
La densitometria ossea a ultrasuoni è una tecnologia non invasiva che monitora il rischio di osteoporosi senza esposizione ai raggi X. Più specificatamente l’esame ad ultrasuoni del calcagno fornisce informazioni sul proprio rischio di frattura.
L’esito positivo, infatti, è un importante indicatore che il rischio di frattura esiste ed è maggiore di quello che corre una persona sana.
Il test si effettua sul calcagno perché la struttura dell’osso è simile a quella delle vertebre e del femore che sono le sedi più soggette a fratture nei casi di osteoporosi.
Valutazione posturale
La valutazione posturale è un esame che analizza la posizione del corpo nello spazio ed è utile per prevenire o curare in maniera adeguata alcune problematiche dolorose e non che riguardano l’apparato muscolo-scheletrico e non solo.
Medicina interna
Visita specialistica di medicina interna
La visita specialistica di medicina interna è un consulto approfondito che si occupa della prevenzione, diagnosi e gestione delle malattie che interessano uno o più organi interni. Lo specialista analizza sintomi complessi e condizioni croniche con l’obiettivo di fornire una valutazione completa dello stato di salute, elaborare un piano terapeutico personalizzato e coordinare eventuali indagini o interventi multidisciplinari.
della Salute
Sono gli eventi tematici di prevenzione e screening che consentono ai cittadini di informarsi sulla propria salute.